Scuola di Management Relazionale®
Studio Adel Formazione è da tempo impegnato in un profondo lavoro di ricerca e di studio sulle relazioni.
La relazione è l’espressione di sé nella misura di cosa costruiamo assieme agli altri.
Le aziende sono prima di tutto un insieme di persone...
Scuola di Management Relazionale®
Studio Adel Formazione è da tempo impegnato in un profondo lavoro di ricerca e di studio sulle relazioni.
La relazione è l’espressione di sé nella misura di cosa costruiamo assieme agli altri.
Le aziende sono prima di tutto un insieme di persone che attraverso dei “prodotti”, delle funzioni e delle competenze si sostengono sul mercato.
Il prodotto finale è il risultato dell’interazione tra gli individui, tra le competenze dei manager, ma soprattutto della capacità degli stessi di vedere che tutto ciò che compone l’organizzazione (persone, prodotti, tecniche, competenze, rispetto, strategie, processi...) è in relazione all’interno del sistema azienda.
Dal profondo interesse per queste dinamiche applicate al mondo lavorativo è nata la Scuola di Management Relazionale®.
Da anni importanti studi di settore concordano nel sostenere che la produttività di una persona, di un gruppo di lavoro o di una azienda dipendono, oltre che dalle competenze tecniche o dalla definizione di buone strategie e processi, dalla consapevolezza della profonda interrelazione sistemica tra tutti gli elementi dell’organizzazione.
Nella Scuola si ricerca e si portano le persone ad avere una maggior consapevolezza di questo tessuto relazionale in cui sono immersi e a utilizzarlo nella direzione di un equilibrio tra benessere personale, collettivo e produttività aziendale a lungo termine.
Grazie anche ad una ricerca di consapevolezza del proprio sé nell'organizzazione, si diventa poi in grado di gestire i principali obiettivi all'interno dell'azienda e le principali dinamiche di gruppo ed organizzative facendo leva sui propri aspetti personali e sulle proprie capacità relazionali, cioè su tutte quelle competenze che permettono di agire con la massima efficacia e di esprimere tutto il potenziale (proprio ed altrui) nel rapporto con gli altri, oltre che sulle tradizionali tecniche gestionali ed organizzative.
La nostra storia
Studio Adel nasce nel 2001 per volontà di Valentina Bellandi, psicopedagogista,e Roberto Ciabatti, counselor. Attraverso la ristrutturazione di un metodo ad indirizzo psicopedagogico abbiamo avviato un progetto di supporto alla persona orientato...
La nostra storia
Studio Adel nasce nel 2001 per volontà di Valentina Bellandi, psicopedagogista,e Roberto Ciabatti, counselor. Attraverso la ristrutturazione di un metodo ad indirizzo psicopedagogico abbiamo avviato un progetto di supporto alla persona orientato all'accrescimento delle potenzialità dei singoli permettendo loro di superare un temporale disagio e gettando le basi di una crescita personale, focalizzando l'attenzione sui concetti di libertà, responsabilità, flessibilità e cultura,sia personale che relazionale.
Lo studio cresce e amplia la sua esperienza in ambito formativo aprendo nel 2007 la collaborazione con Overnet ( ex Mondadori Education) che ci ha permesso di lavorare con Banca Unicredit maturando e strutturando il nostro profilo in ambito aziendale.
I nostri formatori
Pur venendo da discipline ed esperienze professionali diverse seguono un percorso formativo multidisciplinare che integra le competenze esperienziali con quelle organizzative, economiche, psicologiche e formative. Questo permette a studio Adel di trasmettere un messaggio di profonda integrazione mentale che rifiuta la chiusura dei saperi specifici in posizioni concettualmente standardizzate.
I nostri valori sono difficilmente sintetizzabili su carta perché sono legati all'esperienza e al risultato dell'impegno che in prima persona possiamo permetterci di promuovere verso noi stessi, la nostra organizzazione e i nostri clienti. Diversamente non saremmo capaci di affrontare un lavoro sulle persone e sulle organizzazioni in maniera quanto più coerente e responsabile possibile. Non facciamo del profitto il fine ultimo del nostro lavoro, ma questo diventa il risultato derivante dall'impegno/piacere con il quale portiamo avanti i nostri intenti.
La nostra Mission
Non è vendere un prodotto o servizio, ma lavorare alla nostra soddisfazione e al nostro piacere attraverso la costruzione della soddisfazione altrui.
Il nostro concetto di Formazione
Partendo dal concetto di “organizzazioni” da noi viste come “insieme di azioni individuali in rapporto tra di loro che creano movimenti in continua tensione con le strutture consolidate”(Touraine), creiamo la base sul quale operare interventi che siano quanto più “prevedibili”in termini di costi organizzativi e relazionali e che possano ridefinire un disegno organizzativo innovativo e di successo.
Rimettendo in discussione la formazione classica, intesa sia come insieme di tecniche psicologiche legate alla comunicazione e alla relazione (soft skill) che come insieme di competenze tecniche di tipo organizzativo (hard skills), ci siamo impegnati in questi anni a ridurre la complessità di alcuni concetti a pochi elementi primari da cui ripartire per generare apprendimento e cambiamento. E' seguendo questa logica di semplificazione che riduciamo ad essenziali le variabili in gioco e le utilizziamo per dare significato, cultura e progetto ad un nuovo modo di fare formazione.
Partendo dalla sfera umana formiamo figure in grado di creare e gestire la loro organizzazione in maniera dinamica e in risposta all'ambiente e al gruppo di lavoro, valorizzando le tendenze di ciascuno e dell'organizzazione cui ne fa capo. La figura così formata aumenterà le sue possibilità relazionali in funzione del suo benessere e conseguentemente di quello dell'azienda.
Mantenendo viva l'idea psicopedagogica per sua natura strutturata su altri saperi (filosofici, psicologici, educativi), progettiamo i corsi rispondendo ad un bisogno specifico della nostra utenza che riusciamo ad identificare interpretando i linguaggi contemporanei sia a livello strategico e organizzativo che relazionale, ma soprattutto attraverso la partecipazione attiva di chi ad essi da voce. Integriamo questi propositi ad un contesto organizzativo più globale ridefinendo un assetto culturale che parte dalla persona e che si estrinseca nell'organizzazione della “cultura d'azienda”.
Pur venendo da discipline ed esperienze professionali diverse seguono un percorso formativo multidisciplinare che integra le competenze...
Pur venendo da discipline ed esperienze professionali diverse seguono un percorso formativo multidisciplinare che integra le competenze esperienzali con quelle organizzative, economiche, psicologiche e formative.
Questo permette a studio Adel di trasmettere un messaggio di profonda integrazione mentale che rifiuta la chiusura dei saperi specifici in posizioni concettualmente standardizzate.
Dott.ssa Valentina Bellandi
Formatore Professionale
tel +39 0574 42658
Roberto Ciabatti
Direttore Studio Adel Formazione, Responsabile Linea Management Relazionale, Formatore Professionale, Counselor Biosistemico, Counselor Professionista - Iscritto ad AssoCounseling (iscrizione n°A0782)
tel +39 0574 42658
Marco Mondani
Formatore Professionale, Counselor Aziendale, Counselor Privato, Professional Certified Counselor- Iscritto ad AssoCounseling (iscrizione n°A0023)
tel +39 0574 42658
Dott. Massimiliano Casini
Dottore in Psicologia, Formatore Professionale, Counselor Aziendale, Counselor Privato, Professional Certified Counselor- Iscritto ad AssoCounseling (iscrizione n°A0022), Esperto in Tecniche di Rilassamento Integrate
tel +39 0574 052191
Dott.ssa Francesca Bernocchi
Dott.ssa in Economia Aziendale, Formatore e referente area commerciale
tel +39 0574 052191
Lo Studio
Tel. +39 0574 052191
Cel. +39 392 9696940
Sede Didattica:
Via Libero Grassi, 78 - Prato
Sede Amministrativa:
Via Isola di Lero 78/1 - Prato
Email info@studioadel.it
P. Iva 02185200975
